Carla e Guido Ucelli di Nemi
181 Attività per la liberazione di Carla Tosi
Cronologia: 1944 luglio 18 - 1945 settembre 8
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
Busta 71, Fascicolo 5 -
fasc.
5
Ambiti e contenuto: Dichiarazioni e rapporti dattiloscritti, tra cui: petizione per la scarcerazione firmata dai dipendenti della Società Costruzioni Meccaniche Riva, con allegate sottoscrizioni, 18 luglio 1944; relazione circa l'arresto (dattiloscritto, diverse copie); nota biografica dattiloscritta di Carla; rapporto dattiloscritto di Ludwig Heinrich Heydenreich, direttore dell'Istituto germanico di Storia dell'Arte, sull'arresto di Carla; relazione al Comando di polizia politico militare, 7 settembre 1944; corrispondenza con autorità italiane e tedesche per ottenere la liberazione di Carla Tosi.
Documenti e molta corrispondenza anche in lingua tedesca.
Tra la corrispondenza:
- minuta dattiloscritta di lettera di Guido Ucelli a Benito Mussolini, 25 agosto 1944
- minuta dattiloscritta di lettera di Guido Ucelli a Kapler, 8 settembre 1944
- minuta manoscritta di lettera di Umberto Ucelli, figlio di Guido, a Wildt
- minute con appunti e istruzioni dattiloscritti per una possibile versione della difesa di Carla, redatti da Guido
- trascrizioni e copie di biglietti dal carcere di Carla
- certificati medici relativi ai problemi di salute di Carla, rilasciati dal Dott. Gino Granata, il 24 agosto 1944, e Dott. Pietro Sessa, 25 agosto 1944, con allegata radiografia.
Documenti e molta corrispondenza anche in lingua tedesca.
Tra la corrispondenza:
- minuta dattiloscritta di lettera di Guido Ucelli a Benito Mussolini, 25 agosto 1944
- minuta dattiloscritta di lettera di Guido Ucelli a Kapler, 8 settembre 1944
- minuta manoscritta di lettera di Umberto Ucelli, figlio di Guido, a Wildt
- minute con appunti e istruzioni dattiloscritti per una possibile versione della difesa di Carla, redatti da Guido
- trascrizioni e copie di biglietti dal carcere di Carla
- certificati medici relativi ai problemi di salute di Carla, rilasciati dal Dott. Gino Granata, il 24 agosto 1944, e Dott. Pietro Sessa, 25 agosto 1944, con allegata radiografia.