Carla e Guido Ucelli di Nemi
147 La sede del Museo
Cronologia: 1946 - 1957
Livello:
unità archivistica
Posizione:
Busta 60, Fascicolo 1 -
fasc.
1
Ambiti e contenuto: Rassegna stampa e materiale vario:
- Articoli di Guido Ucelli: "Il Monastero di San Vittore in Milano sede del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica", estratto da "L'ingegnere", n. 10, ottobre 1948, Milano 1948, con schede dattiloscritte recanti postille e errata corridge; "Necessità di una coscienza scientifico-tecnica nel Paese", n. 19, 14-16 settembre 1946; "Il Museo nazionale della tecnica", n. 5, 14-16 settembre 1946; rassegna mensile del Comune di Milano, estratto n. 2, novembre 1949
- dattiloscritto relativo alla sede del Museo
- statuto del Museo nazionale della scienza e della tecnica, relazione e rendiconto al 31 dicembre 1954
- stampe alla gelatina b/n ritraenti San Vittore e San Martino
- articoli: Ugo Nebbia "Il Museo delle scienze"
- opuscolo di P. Andrea Corna "Brevi Cenni Storico artistici sull'architetto piacentino Alessio Tramello", Bergamo, Istituto italiano d'arti grafiche 1910
- appunti manoscritti e relazioni dattiloscritte relativi alla storia della sede
- estratto dattiloscritto di lettera di R. Parabeni, 1 settembre 1946 e lettere di Alfonso Maresi a Guido Ucelli, 1 giugno [s.n.] e 9 marzo 1957
- opuscolo "Il Monastero olivetano di San Vittore a Milano"
- copie di cartoline e piante della sede di San Vittore
- Articoli di Guido Ucelli: "Il Monastero di San Vittore in Milano sede del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica", estratto da "L'ingegnere", n. 10, ottobre 1948, Milano 1948, con schede dattiloscritte recanti postille e errata corridge; "Necessità di una coscienza scientifico-tecnica nel Paese", n. 19, 14-16 settembre 1946; "Il Museo nazionale della tecnica", n. 5, 14-16 settembre 1946; rassegna mensile del Comune di Milano, estratto n. 2, novembre 1949
- dattiloscritto relativo alla sede del Museo
- statuto del Museo nazionale della scienza e della tecnica, relazione e rendiconto al 31 dicembre 1954
- stampe alla gelatina b/n ritraenti San Vittore e San Martino
- articoli: Ugo Nebbia "Il Museo delle scienze"
- opuscolo di P. Andrea Corna "Brevi Cenni Storico artistici sull'architetto piacentino Alessio Tramello", Bergamo, Istituto italiano d'arti grafiche 1910
- appunti manoscritti e relazioni dattiloscritte relativi alla storia della sede
- estratto dattiloscritto di lettera di R. Parabeni, 1 settembre 1946 e lettere di Alfonso Maresi a Guido Ucelli, 1 giugno [s.n.] e 9 marzo 1957
- opuscolo "Il Monastero olivetano di San Vittore a Milano"
- copie di cartoline e piante della sede di San Vittore