Carla e Guido Ucelli di Nemi
136 Relazioni sui rilievi operati sulle navi
Cronologia: circa 1930
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
Busta 56, Fascicolo 1 -
fasc.
1
Ambiti e contenuto: - Rilievo della prima nave durante i lavori di svaso (Carta D - G. Cultrera, Nemi. La prima fase dei lavori per il ricupero delle navi romane, in Notizie degli scavi, anno 1932, fascicoli 4-5-6) - 4 copie
- Ubicazione dei principali oggetti ricuperati dalla prima nave (Guglielmo Gatti) - 4 copie
- Ubicazione dei principali oggetti ricuperati dalla seconda nave (Guglielmo Gatti) - 5 copie
- Prima nave - sezione longitudinale, sezione maestra e pianta dello scafo rilevate e disegnate da Luigi Giammiti - sezioni trasversali ricostruite da Guglielmo Gatti - 4 copie
- Seconda nave - sezione longitudinale, sezione maestra e pianta dello scafo rilevate e disegnate da Guglielmo Gatti - 4 copie
- Regia Marina, stabilimento di lavoro e corderia Castellammare di Stabia. Seconda nave del lago di Nemi. Piano di costruzione fuori fasciame rilevato dal tracciato alla sala. Firmato da: Tenente Colonnello del Genio Navale vice direttore dei lavori G.G.Bordoli e Colonnello del Genio Navale Direttore L. Gagnotto. - 4 copie
- Regia Marina, stabilimento di lavoro e corderia Castellammare di Stabia. Seconda nave del lago di Nemi. Sezioni trasversali rilevate sul posto e tracciate alla sala. Firmato da: Tenente Colonnello del Genio Navale vice direttore dei lavori G.G.Bordoli e Colonnello del Genio Navale Direttore L. Gagnotto. - 4 copie
- Ricostruzione della prima nave (in base allo studio eseguito dal Ministero della Marina per la Relazione Rabbeno-Speziale, Schiffbautechnische Gesellschaft, Berlino 1931) - 4 copie
- Seconda nave del lago di Nemi - 4 copie
- Ubicazione dei principali oggetti ricuperati dalla prima nave (Guglielmo Gatti) - 4 copie
- Ubicazione dei principali oggetti ricuperati dalla seconda nave (Guglielmo Gatti) - 5 copie
- Prima nave - sezione longitudinale, sezione maestra e pianta dello scafo rilevate e disegnate da Luigi Giammiti - sezioni trasversali ricostruite da Guglielmo Gatti - 4 copie
- Seconda nave - sezione longitudinale, sezione maestra e pianta dello scafo rilevate e disegnate da Guglielmo Gatti - 4 copie
- Regia Marina, stabilimento di lavoro e corderia Castellammare di Stabia. Seconda nave del lago di Nemi. Piano di costruzione fuori fasciame rilevato dal tracciato alla sala. Firmato da: Tenente Colonnello del Genio Navale vice direttore dei lavori G.G.Bordoli e Colonnello del Genio Navale Direttore L. Gagnotto. - 4 copie
- Regia Marina, stabilimento di lavoro e corderia Castellammare di Stabia. Seconda nave del lago di Nemi. Sezioni trasversali rilevate sul posto e tracciate alla sala. Firmato da: Tenente Colonnello del Genio Navale vice direttore dei lavori G.G.Bordoli e Colonnello del Genio Navale Direttore L. Gagnotto. - 4 copie
- Ricostruzione della prima nave (in base allo studio eseguito dal Ministero della Marina per la Relazione Rabbeno-Speziale, Schiffbautechnische Gesellschaft, Berlino 1931) - 4 copie
- Seconda nave del lago di Nemi - 4 copie