Carla e Guido Ucelli di Nemi


123 Discorsi e conferenze sul recupero
Cronologia: 1928 - 1941
Livello:  unità archivistica
Posizione: Busta 41, Fascicolo 2 - fasc. 2
Ambiti e contenuto: - Guido Ucelli: "Le costruzioni navali di Roma imperiale attraverso la documentazione delle navi di Nemi", discorso pronunciato presso la 41° riunione della SIPS - Società italiana per il progresso e le scienze, tenutasi a Genova il 12-18 ottobre 1939; testo dattiloscritto e su lucidi; articolo "Gli industriali di Genova" su l'"Organizzazione industriale" 22 agosto 1941
- datiloscritti e su lucidi: Giulio Emanuele Rizzo "Monumenti della pittura antica scoperti in Italia"; estratto dalla pubblicazione di Emilio Giuria "Le navi romane del Lago di Nemi"; testo del discorso pronunciato da Giuseppe Bottai alla inaugurazione del Museo di Nemi, 21 aprile 1940; testo di Guido Ucelli "L'impresa di Nemi", pronunciato alla Conferenza tenuta a Roma il 22 aprile 1940, presso l'Istituto di archeologia e Storia dell'Arte; testo di Guido Ucelli "La Scienza, la tecnica e l'organizzazione industriale di Roma documentate dalla impresa di Nemi", presentato al V Congresso di Studi romani, 24-30 aprile 1938; testo di Guido Ucelli "Il recupero delle navi di Nemi", e sua traduzione "La technique speciale des foulles du Lac de Nemi", presentato a Conference internationale des foulles, organizzata dalla Società delle nazioni, Istituto internazionale della Cooperazione intellettuale, ufficio internazionale dei musei, Commissione internazionale dei monumenti storici, 8-14 marzo 1937; testo di Guido Ucelli "Il recupero delle navi di Nemi", presentato al XI Congresso dei Cavalieri del lavoro, Firenze 5 maggio 1932; Carlo Sonnino e Guido Ucelli "The metallurgic technique of Rome as illustrated by the Nemi foundings"; " A colloquio con le navi di Nemi"; Guido Ucelli "I lavori del Lago di Nemi eseguito in omaggio al Duce", estratto da "Rivista illustrata del popolo d'Italia", n. 12, dicembre 1928, dattiloscritto e opuscolo.
torna
buste 86
metri lineari 20
ricerca
estremi cronologici