Carla e Guido Ucelli di Nemi
73 I titoli di Guido Ucelli
Cronologia: 1914 - 1943
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
Busta 15, Fascicolo 1 -
fasc.
1
Ambiti e contenuto: Corrispondenza di Guido Ucelli:
- circa il conferimento de "Palmes d'officier d'Académie": copia di lettera dattiloscritta del Ministere de l'education nationale, 2 novembre 1935, lettera dattiloscritta firmata dai premiati: Guido Ucelli, Emile Ramas, André Damour, Eugène Ronceray, Roger Meyer, René Petit, Charles Koehler, Albert Portevin, 2 gennaio 1936; minuta dattiloscritta firmata dai premiati, 16 gennaio 1936
- copie dattiloscritta dell'attribuzione reale del predicato "di Nemi" al cognome di Ucelli; motu proprio del Re Vittorio Emanuele III recante titolo nobiliare
- lettere di trasmissione del Ministero dei lavori pubblici per l'attribuzione del titolo di Cavaliere, 3-9 gennaio 1914
- lettere di trasmissione della Prefettura di Milano per la nomina a Commendatore dell'ordine della Corona d'Italia, 4 aprile 1925 - 9 gennaio 1926
- lettere di trasmissione della Prefettura di Milano per la nomina a Ufficiale dell'ordine della Corona d'Italia, 30 giugno 1926
- lettere e telegramma di trasmissione della Prefettura di Milano e del Ministero dell'educazione nazionale per la nomina a Cavaliere dell'ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro,5 giugno 1939 - 21 marzo 1940
- lettera di trasmissione della Prefettura di Milano per la nomina a Cavaliere di Gran Croce della Corona d'Italia, 7 dicembre 1942
- busta recante appunto con la cronologia delle onorificenze
- pagella
- cartolina
- due curriculum vitae dattiloscritti, datati 16 dicembre 1941 e 1 gennaio 1943
- articolo con notizia di assegnazione della medaglia d'oro del Comune di Milano ai cittadini valorosi e benemeriti, tra cui Guido Ucelli, su "Corriere della sera" 6 dicembre 1941
- circa il conferimento de "Palmes d'officier d'Académie": copia di lettera dattiloscritta del Ministere de l'education nationale, 2 novembre 1935, lettera dattiloscritta firmata dai premiati: Guido Ucelli, Emile Ramas, André Damour, Eugène Ronceray, Roger Meyer, René Petit, Charles Koehler, Albert Portevin, 2 gennaio 1936; minuta dattiloscritta firmata dai premiati, 16 gennaio 1936
- copie dattiloscritta dell'attribuzione reale del predicato "di Nemi" al cognome di Ucelli; motu proprio del Re Vittorio Emanuele III recante titolo nobiliare
- lettere di trasmissione del Ministero dei lavori pubblici per l'attribuzione del titolo di Cavaliere, 3-9 gennaio 1914
- lettere di trasmissione della Prefettura di Milano per la nomina a Commendatore dell'ordine della Corona d'Italia, 4 aprile 1925 - 9 gennaio 1926
- lettere di trasmissione della Prefettura di Milano per la nomina a Ufficiale dell'ordine della Corona d'Italia, 30 giugno 1926
- lettere e telegramma di trasmissione della Prefettura di Milano e del Ministero dell'educazione nazionale per la nomina a Cavaliere dell'ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro,5 giugno 1939 - 21 marzo 1940
- lettera di trasmissione della Prefettura di Milano per la nomina a Cavaliere di Gran Croce della Corona d'Italia, 7 dicembre 1942
- busta recante appunto con la cronologia delle onorificenze
- pagella
- cartolina
- due curriculum vitae dattiloscritti, datati 16 dicembre 1941 e 1 gennaio 1943
- articolo con notizia di assegnazione della medaglia d'oro del Comune di Milano ai cittadini valorosi e benemeriti, tra cui Guido Ucelli, su "Corriere della sera" 6 dicembre 1941