Carla e Guido Ucelli di Nemi


39 Dote di Carla e documenti della famiglia Tosi
Cronologia: [1914] - [1923] [con documenti dal 1888]
Livello:  unità archivistica
Posizione: Busta 5, fascicolo 5 - fasc. 5
Ambiti e contenuto: - Testamento olografo di Gianni Schoch (fu Enrico), copia rilasciata a Giannina Schoch Ritz (madre di Carla, detta anche Gina), 15 novembre 1888
- articolo di giornale contenente intervista a Franco Tosi La vita in Russia nei giudizi degli industriali
- 3 lettere manoscritte della Congregazione di Carità di Legnano a Carla Tosi, 29 luglio 1914 - 30 agosto 1916, relativamente a elargizioni
- 1 lettera dattiloscritta del Comitato onoranze XXV anniversario della morte di Franco Tosi a Carla Tosi, 29 gennaio 1924, ringraziamento per elargizione
- preventivo dattiloscritto per la distribuzione di £ 20.000 donate dalle Sorelle Signore Antonietta Puricelli Tosi e Carla Ucelli Tosi a scopo di beneficenza per il XXV anniversario della morte dei loro genitori
- ritaglio di giornale con articolo _La sagra del lavoro a Legnano nelle Officine Franco Tosi_, sul "Popolo d'Italia", 4 ottobre 1924
- contratto di matrimonio e stato patrimoniale, 2 marzo 1914
- scrittura privata per il condono del credito di Carla ai fratelli Gianfranco e Giulio Tosi, 3 marzo 1914: si dispone che il credito dovrà essere destinato a opere benefiche nel territorio di Legnano
- rendiconto e statuto della Fondazione Franco Tosi, 28 dicembre 1923
- programma del Comitato per le onoranze in memoria di Franco Tosi, 22 novembre 1923
- corrispondenza tra Carla e suo fratello Gianfranco Tosi: minuta manoscritta di Carla al fratello Gianfranco, gennaio 1924, relativamente alla possibilità di istituire una Fondazione intitolata a Franco Tosi, risposta dattiloscritta, 23 gennaio 1924, e ulteriore minuta in risposta di Carla, 23 gennaio 1924
- procura generale per la gestione degli affari di Carla a Guido, 19 agosto 1926
- lettera dattiloscritta della Società Anonima Franco Tosi a Carla per l'istituzione di un fondo pensioni impiegati della Società medesima, da istituire con la quota di Carla, alla morte del fratello Gianfranco, 2 febbraio 1933
torna
buste 86
metri lineari 20
ricerca
estremi cronologici