Carla e Guido Ucelli di Nemi
32 Ricordi di Carla Tosi
Cronologia: 1908 - 1944
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
Busta 3, fascicolo 3 -
fasc.
3
Ambiti e contenuto: - Breve biografia dattiloscritta e schede biografiche manoscritte contenenti anche dati personali (malattie avute, vaccini, ecc.).
- Dieci cartoline di luoghi cari alla coppia, di cui solo una è inviata a Carla Tosi da Mario [...], 23 settembre 1935, di carattere personale e saluto
- Ricordo della Prima Comunione: lettera della madre di Carla, G. Gazzola, 29 agosto 1908; due cartoline di preghiera
- Fotografie b/n: 14 stampe 5x5 tra aristotipi e gelatine che ritraggono Carla e Guido durante i loro primi anni insieme, i loro figli piccoli e Teresa Schoch*; 1 negativo; due stampe b/n al collodio che ritraggono Carla (30/07-04/08/1912); una stampa alla gelatina di Carla con due figli piccoli
- biglietti da visita, cartolina da Chamonix Mont-Blanc
- biglietti e messaggi di amicizia, tra cui un biglietto di Teresa Schoch, zia di Carla; due messaggi di felicitazioni del personale della Riva, per il rientro a casa prima di Guido, poi di Carla, dopo la detenzione 4 agosto- 26 settembre 1944;
- poesie e canzoni, anche in dialetto, alcune di amici della coppia, altre di Carla dedicate alla zia Teresa [Schoc] o agli anniversari di matrimonio;
- pubblicazione di Giuseppe Cattani, medico primario dell'Ospedale maggiore di Milano, "La vita dell'Uomo", atti della conferenza tenutasi a Milano il 18 marzo 1897, Tipografia editrice L. F. Cogliati, 1897, con dedica alla Sig.ra Teresa Schoch;
- opuscolo ricordo del Natale 1908;
- 100 Anni del Manzoni: opuscolo per il centenario e un centinaio di fotografie di Carla a Scuola: si tratta di immagini scattate al gruppo classe di Carla, dal 1909 al 1913, durante occasioni e in luoghi diversi. Tra queste ci sono anche fotografie a insegnanti e personale scolastico. Stampe all'albumina e aristotipie, presente qualche gelatina, b/n, formati diversi
- 53 immagini b/n formati e tecniche di stampa diversi (albumine, aristotipie e calotipie), 3 negativi e una cartolina a Carla, mittente sconosciuto
- ricordi legati alla famiglia Tosi: lettera manoscritta di G. Ravoni a Carla Tosi, 29 gennaio 1932; fotografie b/n: 3 aristotipi su cartoncino (ritratti, di cui uno di Carla), 1 albumina su cartoncino (ritratto di Carla), 4 albumine su unico cartoncino; cinque aristotipi su cartoncino (di cui tre ritratti di Franco Tosi); cartoline: Cappella Tosi a Legnano, Stabilimento industriale Tosi; immagini formato tessera dei genitori di Carla; due albumine con ritratti di famiglia; due albumine su cartoncino
- cartoncini funerari di Giovanni Schoch, zio di Carla; ricevute per la riparazione di gioielli ereditati; cartoncino funerario di Gina Schoch, madre di Carla
- corrispondenza di Carla con la Società Franco Tosi: due lettere dattiloscritte, 12 e 13 aprile 1961, con allegate stampe b/n alla gelatina d'argento con i ritratti dei genitori di Carla
- rassegna stampa su Franco Tosi
- Dieci cartoline di luoghi cari alla coppia, di cui solo una è inviata a Carla Tosi da Mario [...], 23 settembre 1935, di carattere personale e saluto
- Ricordo della Prima Comunione: lettera della madre di Carla, G. Gazzola, 29 agosto 1908; due cartoline di preghiera
- Fotografie b/n: 14 stampe 5x5 tra aristotipi e gelatine che ritraggono Carla e Guido durante i loro primi anni insieme, i loro figli piccoli e Teresa Schoch*; 1 negativo; due stampe b/n al collodio che ritraggono Carla (30/07-04/08/1912); una stampa alla gelatina di Carla con due figli piccoli
- biglietti da visita, cartolina da Chamonix Mont-Blanc
- biglietti e messaggi di amicizia, tra cui un biglietto di Teresa Schoch, zia di Carla; due messaggi di felicitazioni del personale della Riva, per il rientro a casa prima di Guido, poi di Carla, dopo la detenzione 4 agosto- 26 settembre 1944;
- poesie e canzoni, anche in dialetto, alcune di amici della coppia, altre di Carla dedicate alla zia Teresa [Schoc] o agli anniversari di matrimonio;
- pubblicazione di Giuseppe Cattani, medico primario dell'Ospedale maggiore di Milano, "La vita dell'Uomo", atti della conferenza tenutasi a Milano il 18 marzo 1897, Tipografia editrice L. F. Cogliati, 1897, con dedica alla Sig.ra Teresa Schoch;
- opuscolo ricordo del Natale 1908;
- 100 Anni del Manzoni: opuscolo per il centenario e un centinaio di fotografie di Carla a Scuola: si tratta di immagini scattate al gruppo classe di Carla, dal 1909 al 1913, durante occasioni e in luoghi diversi. Tra queste ci sono anche fotografie a insegnanti e personale scolastico. Stampe all'albumina e aristotipie, presente qualche gelatina, b/n, formati diversi
- 53 immagini b/n formati e tecniche di stampa diversi (albumine, aristotipie e calotipie), 3 negativi e una cartolina a Carla, mittente sconosciuto
- ricordi legati alla famiglia Tosi: lettera manoscritta di G. Ravoni a Carla Tosi, 29 gennaio 1932; fotografie b/n: 3 aristotipi su cartoncino (ritratti, di cui uno di Carla), 1 albumina su cartoncino (ritratto di Carla), 4 albumine su unico cartoncino; cinque aristotipi su cartoncino (di cui tre ritratti di Franco Tosi); cartoline: Cappella Tosi a Legnano, Stabilimento industriale Tosi; immagini formato tessera dei genitori di Carla; due albumine con ritratti di famiglia; due albumine su cartoncino
- cartoncini funerari di Giovanni Schoch, zio di Carla; ricevute per la riparazione di gioielli ereditati; cartoncino funerario di Gina Schoch, madre di Carla
- corrispondenza di Carla con la Società Franco Tosi: due lettere dattiloscritte, 12 e 13 aprile 1961, con allegate stampe b/n alla gelatina d'argento con i ritratti dei genitori di Carla
- rassegna stampa su Franco Tosi