ICOM (The International Council of Museums)

1929 - 1969

1 Pubblicazioni diverse
Cronologia: 1929 - 1960
Livello:  unità archivistica
Posizione: 01
Ambiti e contenuto: Articoli vari sull'idea di Museo Industriale:
- Adolfo Maranesi, "Per la creazione a Milano di un Museo d'Arte e Mestieri", dal Popolo d'Italia del 22 marzo 1921 (pubblicato in "La Tecnica del Lavoro", Milano aprile 1929)
- "Il Museo Industriale", Il Rotary, Milano aprile 1931
- Carlo Foà, "Le rivendicazioni delle grandi scoperte ed i Musei scientifici internazionali", Gerarchia N. 1, gennaio 1933
- Carlo Foà, "Volgarizzare la scienza", Gerarchia N. 7, luglio 1933
- "Il Museo Nazionale della Tecnica e dell'Industria", L'industria meccanica, agosto 1948

Altre pubblicazioni:
- André Léveillé (Président de la Section des Musées Scientifiques et Techniques), "Les Musées Scientifiques, Techniques, de la Santé, Planetaria et la Popularisation", Parigi 1948
Allegati testi dei discorsi di Georges Salles, di Maria Luisa Bonelli, di Selim Abdul-Hak, A.J.J. Van de Velde in occasione della III Conferenza generale dell'ICOM (Luglio 1953)
- André Léveillé, "L'activité des Musées Scientifiques et Techniques au cours de l'année 1950 et du premier semestre 1951", 1952
- "Musei e Gallerie della Campania", pubblicato in occasione della Campagna Internazionale dei Musei a cura dell'Ente Provinciale per il turismo di Napoli, 1956
- Douglas A. Allan (Director Royal Scottish Museum Edinburgh, and chairman British National Committee ICOM), "The Crusade for Museums", Londra 1953
Inviti relativi a iniziative organizzate per la Campagna Internazionale dei Musei nel X° anniversario dell'UNESCO
- "Congresso Internazionale di Studio sul Progresso Tecnologico e la Società Italiana", Milano 28 giugno - 3 luglio 1960 (Bollettino informativo n.2, maggio 1960)
torna
pezzi 21
ricerca
estremi cronologici