Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani

1830 - 1978

1892 Bonacini Carlo
Cronologia: 1927 - 1930
Livello:  unità archivistica
Posizione: 0149
Ambiti e contenuto: Pubblicazioni di Carlo Bonacini:
- "Di una camera stenopica e delle sue applicazioni", estratto dalla pubblicazione Nel primo centenario dalla fondazione dell'osservatorio, 1827-1927, Modena, 1927
- "A proposito del 'Planetarium' Zeiss, ricordi storici", Modena, 1930. In copertina timbro: Osservatorio geofisico R. Università Modena
- "Audizioni radiostereofoniche", comunicazione fatta nell'adunanza del 17 dicembre 1927, Modena, 1928

1 busta con timbro: Osservatorio geofisico R. Università Modena e scritta manoscritta: "Sfero-stenope 'C.Bonacini' e sue applicazioni" contenente:
- 4 fotografie b/n e 2 fogli illustrati con didascalie: "Horizontarium C.Bonacini per lo studio della geografia astronomica (costruito dalle Officine Galileo, Firenze)", "Siderarium stenopicum C.Bonacini per la proiezione del cielo stellato, (costruito dalle Officine Galileo, Firenze)", "Sfero-stenope C.Bonacini per la riproduzione fotografica di un campo di 180° e più", s.d.

1 busta "Bonacini Carlo" contenente scheda del CNR "Schedario dei ricercatori italiani" con notizie bio-bibliografiche compilate dal Bonacini, s.d.
torna
cartelle 2892
ricerca
estremi cronologici