Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani

1830 - 1978

1883 Biringucci Vannoccio (1480-1539) [1537] [chimico]
Cronologia: 1938 - 1941
Livello:  unità archivistica
Posizione: 0140
Ambiti e contenuto: Pubblicazioni:
- Gino Testi,"I chimici militari italiani: esplosivi, mine ed artiglierie nell'opera 'De pirotechnia' del senese Vannoccio Biringuccio (1480-1539)", estratto dal Bollettino dell'Istituto storico di cultura dell'arma del Genio, Roma 1938
- [Giulio Provenzal] "Vannoccio Biringuccio (1480-1539)" [estratto dal volume Profili Biobibliografici di chimici italiani, Serono, Roma 1938]
- Giulio Provenzal "Vannoccio Biringuccio (1480-1539)" estratto da Rassegna di clinica, terapia e scienze affini, s.d., 3 copie
- G. Somogli, "La pirotechnia: primo trattato di metallurgia e di fonderia in lingua italiana", estratto da L'industria meccanica - Rassegna della fonderia, giugno 1941
- Piero Aloisi, "Storia delle scienze. Un precursore italiano dell'arte mineraria: Vannoccio Biringuccio (1480-1538?)", estratto da Note e rassegne, 1938

Breve nota a stampa con indicazioni bibliografiche su Vannoccio Biringuccio, s.d.

2 illustrazioni b/n "De la pirotechnia" 1540, s.d.
torna
cartelle 2892
ricerca
estremi cronologici