Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani
1830 - 1978
1843 Beccaria G.B (1716-1781) [Giambatista, al secolo Francesco Ludovico] [chimico]
Cronologia: 1902 - 1937
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
0100
Ambiti e contenuto: 4 Pubblicazioni:
- Mario Piacenza, "Per l'epistolario di G.B. Beccaria" estratto dal Bollettino storico-bibliografico subalpino, Pinerolo, 1902
- Luigi Volta, "G.B.Beccaria" discorso tenutosi a Rivoli il 14 ottobre 1934 XII inaugurandosi la lapide a ricordo della misura del Gradus Tauriniensis", dalla Rassegna mensile municipale, Torino 1934
- [Giulio Provenzal] "G.B. Beccaria (1716-1871)" [estratto dal volume Profili Biobibliografici di chimici italiani, Serono, Roma 1938]
- "G.B. Beccaria (1716-1871)" estratto dalla Rassegna di clinica, terapia e scienze affini, 1936, 3 copie
Fogli manoscritti di Giulio Provenzal con biografia Beccaria, s.d.
2 fogli dattiloscritti con brevi note biografiche, s.d. (una nota estratta da Dizionario Giua)
2 didascalie a stampa, s.d.
2 ritratti b/n, s.d.
6 fotografie di pagine da opere di Beccaria e titoli di alcune sue opere, s.d.
2 articoli di giornale:
- "La prima misurazione del grado di meridiano in Piemonte", Unione Monregalese, Mondovì, 24 novembre 1934
- "La lucerna di Beccaria e l'altielettrografo di Simpson" da Il Giornale d'Italia, 13 novembre 1937
- Mario Piacenza, "Per l'epistolario di G.B. Beccaria" estratto dal Bollettino storico-bibliografico subalpino, Pinerolo, 1902
- Luigi Volta, "G.B.Beccaria" discorso tenutosi a Rivoli il 14 ottobre 1934 XII inaugurandosi la lapide a ricordo della misura del Gradus Tauriniensis", dalla Rassegna mensile municipale, Torino 1934
- [Giulio Provenzal] "G.B. Beccaria (1716-1871)" [estratto dal volume Profili Biobibliografici di chimici italiani, Serono, Roma 1938]
- "G.B. Beccaria (1716-1871)" estratto dalla Rassegna di clinica, terapia e scienze affini, 1936, 3 copie
Fogli manoscritti di Giulio Provenzal con biografia Beccaria, s.d.
2 fogli dattiloscritti con brevi note biografiche, s.d. (una nota estratta da Dizionario Giua)
2 didascalie a stampa, s.d.
2 ritratti b/n, s.d.
6 fotografie di pagine da opere di Beccaria e titoli di alcune sue opere, s.d.
2 articoli di giornale:
- "La prima misurazione del grado di meridiano in Piemonte", Unione Monregalese, Mondovì, 24 novembre 1934
- "La lucerna di Beccaria e l'altielettrografo di Simpson" da Il Giornale d'Italia, 13 novembre 1937