Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani
1830 - 1978
1842 Beccari Bartolomeo Jacopo (1682-1766) [chimico]
Cronologia: 1934 - 1935
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
0099
Ambiti e contenuto: Pubblicazioni:
- "Jacopo Bartolomeo Beccari (1682-1766)" estratto da Rassegna di clinica, terapia e scienze affini, s.d., 4 copie
- Pietro Capparoni, indicazione bibliografica, estratta da Atti e memorie dell'Accademia di storia dell'arte sanitaria, s.d.
1 foglio manoscritto di Giulio Provenzal con biografia di Beccari, s.d.
1 foglio manoscritto con biografia di Beccari, s.d.
1 foglio dattiloscritto con breve nota biografica da Dizionario Giua, s.d.
Breve nota a stampa con indicazioni bibliografiche su Beccari, s.d.
2 articoli di giornale:
- "Jacopo Bartolomeo Beccari e la scoperta del glutine" La Nazione, 4 dicembre 1934
- "Beccari , il maestro di Galvani" Il Messaggero, 3 gennaio 1935
2 fotografie e 2 illustrazioni del frontespizio "De Bononiensi scientiarum et artium instituto atque Academia commentarii" 1745 e pagina "De frumento", s.d.
- "Jacopo Bartolomeo Beccari (1682-1766)" estratto da Rassegna di clinica, terapia e scienze affini, s.d., 4 copie
- Pietro Capparoni, indicazione bibliografica, estratta da Atti e memorie dell'Accademia di storia dell'arte sanitaria, s.d.
1 foglio manoscritto di Giulio Provenzal con biografia di Beccari, s.d.
1 foglio manoscritto con biografia di Beccari, s.d.
1 foglio dattiloscritto con breve nota biografica da Dizionario Giua, s.d.
Breve nota a stampa con indicazioni bibliografiche su Beccari, s.d.
2 articoli di giornale:
- "Jacopo Bartolomeo Beccari e la scoperta del glutine" La Nazione, 4 dicembre 1934
- "Beccari , il maestro di Galvani" Il Messaggero, 3 gennaio 1935
2 fotografie e 2 illustrazioni del frontespizio "De Bononiensi scientiarum et artium instituto atque Academia commentarii" 1745 e pagina "De frumento", s.d.