Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani
1830 - 1978
1835 Bartoli Adolfo (1851-1896)
Cronologia: 1881 - 1932
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
0092
Ambiti e contenuto: Pubblicazioni:
- A.Bartoli e G. Papasogli "Sintesi di varii e nuovi composti organici per via elettrica", estratto dal Nuovo cimento, Pisa, 1881
- A.Bartoli e G. Papasogli "Sui prodotti della elettrolisi di varie soluzioni acide ed alcaline con elettrodi di grafite", estratto dal Nuovo cimento, Pisa, 1881
- A.Amerio, "Esperienze da lezione", estratto dai Rendiconti del Seminario matematico e fisico di Milano, Milano, 1932
- Alessandro Amerio, "Ancora un'esperienza sulla pressione della luce", estratto dai Rendiconti Reale istituto lombardo di scienze e lettere, Milano, 1932
2 cartoncini con note bibliografiche manoscritte di Provenzal, s.d.
1 foglio manoscritto di Provenzal: "Bartoli Adolfo", s.d.
1 foglio dattiloscritto con indicazioni bibliografiche, s.d.
1 fotografia Alinari b/n. Sul retro "Mostra scientifica, Sicilia. Pireliometro (?) del Bartoli" n°12578, s.d.
- A.Bartoli e G. Papasogli "Sintesi di varii e nuovi composti organici per via elettrica", estratto dal Nuovo cimento, Pisa, 1881
- A.Bartoli e G. Papasogli "Sui prodotti della elettrolisi di varie soluzioni acide ed alcaline con elettrodi di grafite", estratto dal Nuovo cimento, Pisa, 1881
- A.Amerio, "Esperienze da lezione", estratto dai Rendiconti del Seminario matematico e fisico di Milano, Milano, 1932
- Alessandro Amerio, "Ancora un'esperienza sulla pressione della luce", estratto dai Rendiconti Reale istituto lombardo di scienze e lettere, Milano, 1932
2 cartoncini con note bibliografiche manoscritte di Provenzal, s.d.
1 foglio manoscritto di Provenzal: "Bartoli Adolfo", s.d.
1 foglio dattiloscritto con indicazioni bibliografiche, s.d.
1 fotografia Alinari b/n. Sul retro "Mostra scientifica, Sicilia. Pireliometro (?) del Bartoli" n°12578, s.d.