Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani
1830 - 1978
1817 Baglivi Giorgio (1668-1707)
Cronologia: 1942
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
0074
Ambiti e contenuto: Pubblicazioni:
- Arturo Castiglioni "Di un illustre medico raguseo del secolo decimosettimo (Giorgio Baglivi)", estratto, s.d.
- Pietro Capparoni "A proposito di una lettera di Pietro Angelo Baglivi a Marcello Malpighi", estratto da Atti e memorie dell'Accadema di storia dell'arte sanitaria, s.d.
- Noè Scalinci, lettera mandata alla Direzione della rivista e pubblicata negli Atti e memorie dell'Accadema di storia dell'arte sanitaria, 1942
1 Cartellina con scritta manoscritta: "146 Giorgio Baglivi. Suo contributo al progresso delle scienze mediche", contenente:
- Fogli dattiloscritti con bozze per didascalie e cartello, 3 copie, s.d.
- 1 foglio dattiloscritto con indicazione bibliografica, s.d.
- Fogli dattiloscritti: Silvestro Baglioni "Giorgio Baglivi", 2 copie, s.d.
- Didascalie a stampa in lingua italiana e inglese, s.d. con bozza dattiloscritta
- 1 ritratto b/n di Giorgio Baglivi, s.d.
- 1 fotografia b/n di frontespizio della sua opera "Georgii Baglivi Opera Omnia medico-practica et anatomica" Venezia, 1738, s.d.
- 1 appunto manoscritto di Provenzal con note biografiche di Giorgio Baglivi, s.d.
- Arturo Castiglioni "Di un illustre medico raguseo del secolo decimosettimo (Giorgio Baglivi)", estratto, s.d.
- Pietro Capparoni "A proposito di una lettera di Pietro Angelo Baglivi a Marcello Malpighi", estratto da Atti e memorie dell'Accadema di storia dell'arte sanitaria, s.d.
- Noè Scalinci, lettera mandata alla Direzione della rivista e pubblicata negli Atti e memorie dell'Accadema di storia dell'arte sanitaria, 1942
1 Cartellina con scritta manoscritta: "146 Giorgio Baglivi. Suo contributo al progresso delle scienze mediche", contenente:
- Fogli dattiloscritti con bozze per didascalie e cartello, 3 copie, s.d.
- 1 foglio dattiloscritto con indicazione bibliografica, s.d.
- Fogli dattiloscritti: Silvestro Baglioni "Giorgio Baglivi", 2 copie, s.d.
- Didascalie a stampa in lingua italiana e inglese, s.d. con bozza dattiloscritta
- 1 ritratto b/n di Giorgio Baglivi, s.d.
- 1 fotografia b/n di frontespizio della sua opera "Georgii Baglivi Opera Omnia medico-practica et anatomica" Venezia, 1738, s.d.
- 1 appunto manoscritto di Provenzal con note biografiche di Giorgio Baglivi, s.d.