Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani

1830 - 1978

1815 Baccelli Liberato (1772-1835)
Cronologia: 1934 - 1943
Livello:  unità archivistica
Posizione: 0072
Ambiti e contenuto: Pubblicazioni:
- Giulio Provenzal "Sui contributi di Liberato Baccelli ai progressi dell'Ottica scientifico-tecnica", estratto dall'Annuario dell'Associazione ottica italiana 1934, Firenze, 1934
- P.Leodegario Picanyold d.S.P. "Un grande scienziato: Liberato Baccelli delle scuole pie, nella ricorrenza del primo centenario della morte", Roma, 1936
-[Giulio Provenzal] "Liberato Baccelli, Nuove esperienze sullo strignimento e distendimento dei fluidi aeriformi per virtù di aumentata e diminuita pressione atmosferica" dal Giornale di Fisica, chimica e storia naturale di L.V. Brugnatelli , primo bimestre 1812, Roma Istituto Serono, 1942, con bozze dattiloscritte
- Giulio Provenzal "Liberato Baccelli e la liquefazione dei gas", estratto da La chimica, 1940, 2 copie

Fogli dattiloscritti:
- "Liberato Baccelli", con correzioni manoscritte, 36 fogli, s.d.
- "Degli ulteriori miglioramenti che dar si potrebbero alla costruzione degli occhiali in ragione dei progresssi fatti dall'ottica", 6 fogli, s.d.
- "Baccelli Liberato - Nuove esperienze sullo strignimento e distendimento dei fluidi aeriformi per virtù di aumentata e diminuita pressione atmosferica" , Roma Istituto Serono, 1942, insieme a biglietto da visita Cesare Coppedè, con firma autografa, s.d.

1 foglio manoscritto di Giulio Provenzal, s.d.

Corrispondenza varia di Giulio Provenzal con vari enti per ricerca di ritratto di Liberato Baccelli, 1934-1939

1 pubblicazione a stampa, "Recensioni" estratto da La chimica e l'industria, 1942

1 foglio dattiloscritto con bozza di lettera di Provenzal a Luigi Rolla autore della recensione, 1942

Corrispondenza varia relativa a pubblicazione di Provenzal su Liberato baccelli, donate a vari personaggi [cartoline, lettere], 1942-1943
torna
cartelle 2892
ricerca
estremi cronologici