Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani
1830 - 1978
1811 Aselli Gaspare (1581-1626)
Cronologia: 1933 - 1944
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
0068
Ambiti e contenuto: 1 cartellina con scritta manoscritta: "117 - Aselli Gaspare, suo contributo al progresso della medicina" contenente:
- Didascalie a stampa in lingua italiana e inglese, s.d.
- Bozze dattiloscritte con correzioni manoscritte delle didascalie, s.d.
- 2 articoli di giornale:
"Celebri testimoni di una ancor più celebre scoperta", 1944
"La rivendicazione di Aselli" La Nazione, 8 settembre 1933
1 didascalia a stampa"Riproduzione della tavola a colori dal De lactibus et de lactis venis", s.d.
4 fotografie, "Characteres figurarum", "tabula tertia", da opera di Aselli, s.d.
1 ritratto a stampa, "Ritratti di medici e naturalisti italiani dal secolo XV al XVIII" Istituto nazionale medico farmacologico "Serono" Roma, s.d.
1 fotografia del ritratto, s.d.
- Didascalie a stampa in lingua italiana e inglese, s.d.
- Bozze dattiloscritte con correzioni manoscritte delle didascalie, s.d.
- 2 articoli di giornale:
"Celebri testimoni di una ancor più celebre scoperta", 1944
"La rivendicazione di Aselli" La Nazione, 8 settembre 1933
1 didascalia a stampa"Riproduzione della tavola a colori dal De lactibus et de lactis venis", s.d.
4 fotografie, "Characteres figurarum", "tabula tertia", da opera di Aselli, s.d.
1 ritratto a stampa, "Ritratti di medici e naturalisti italiani dal secolo XV al XVIII" Istituto nazionale medico farmacologico "Serono" Roma, s.d.
1 fotografia del ritratto, s.d.