Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani

1830 - 1978

446 La Civiltà delle macchine. Estratti diversi
Cronologia: 1953 - 1955
Livello:  unità archivistica
Posizione: 0446
Ambiti e contenuto: Pubblicazioni estratte dalla rivista:
- Giuseppe Moscardelli "Di fronte: Cesare e Vercingetorige", Torino 1953
- Giuseppe Raimondi "Due visite di Descartes a Pascal", Torino, 1953
- Carlo Emilio Gadda "La centrale di Cornigliano", Torino, 1953
- Emilio Ferrari "I controlli elettronici", Torino, 1953
- Vittorio Somenzi "Il metodo sperimentale" Torino, 1953
- Libero de Libero "Antologia futurista" 2 copie, Torino, 1954
- Paolo Portoghesi "Vitruvio contro l'astrattezza alessandrina" Torino, 1954
- Ettore Soave "E' difficile intendersi" Torino, 1953
- Angelo Manfredi "Panorama acustico romano" Torino, 1953
- Guido Carli "Partita aperta", Torino, 1953
- F.Emanuel "Altri metodi di stampaggio" Torino, 1953
- Giulio Krall "Tullio Levi-Civita e la relatività" Torino, 1953
- Enzo Paci "La tecnica e la libertà dell'uomo" Torino, 1954
- Giuseppe Raimondi "La camera di Pascal" Torino, 1953
- Giulio Salvio e Armando Traetta "Il batiscafo" Torino, 1954
- Luigi Brandolin "Uni e Iso" Torino, 1954
- Francesco Pannaria "I raggi cosmici" Torino, 1954
- Pasquale Saraceno "La dinamica del consumo italiano di acciaio" Torino, 1953
- Giulio Krall "Tullio Levi-Civita nella meccanica del suo tempo", Torino, 1953
- Vittorio Somenzi "La ricostruzione delle macchine leonardesche" Torino, 1955
torna
cartelle 2892
ricerca
estremi cronologici