Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani
1830 - 1978
232 Berillio [chimica]
Cronologia: 1926 - 1944
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
0232
Ambiti e contenuto: 18 Pubblicazioni varie 1926-1944, tra cui:
- Carlo Adamoli, "Berillio: possibilità di sua produzione in Italia", con Note illustrative e rilievi per il CNR, Comitato per le materie prime, Roma, 1933
Fogli dattiloscritti:
- 5 fascicoli "Riservatissimo"su Carta intestata Società processi privative industriali con processi legati alla lavorazione del Berillio; in un fasciolo presente foglio dattiloscritto con note, 30 aprile 1941
Bozze dattiloscritte:
- "Produzione di fluoruro di berillio anidro", s.d.
- "Fusioni beriilio-rame - Fusioni- Trattamento termico- Proprietà", s.d.
- "Preparazione industriale del berillio", trascrizione estratto L'alluminio 1936
- "Ottenimeto di BeO....." 24 settembre 1937, con schema del ciclo di lavorazione
- 3 pagine senza titolo, s.d.
- 1 foglio "Le leghe di rame e di berillio", s.d.
- "Patentanspruche" lettere, 2 giugno 1937 e 13 luglio 1938 in lingua tedesca
3 Lettere del Politecnico di Torino - Istituto di chimica generale e applicata, relative a prove sul berilio, 1937-1942 di cui 2 manoscritte
Fogli manoscritti di Luigi Losana:
- 1 foglio con appunti, prot. 1056 5 maggio 1941,
- "Bozza di brevetto per berilliatura", s.d
- Lettera su carta intestata S.A Processi privative industriali diretta a Luigi Losana da F Ajani "Relazione sulla berilliatura" Milano 10 luglio 1941, con risposta manoscritta di Losana ai punti richiesti 15 luglio 1941
- Carlo Adamoli, "Berillio: possibilità di sua produzione in Italia", con Note illustrative e rilievi per il CNR, Comitato per le materie prime, Roma, 1933
Fogli dattiloscritti:
- 5 fascicoli "Riservatissimo"su Carta intestata Società processi privative industriali con processi legati alla lavorazione del Berillio; in un fasciolo presente foglio dattiloscritto con note, 30 aprile 1941
Bozze dattiloscritte:
- "Produzione di fluoruro di berillio anidro", s.d.
- "Fusioni beriilio-rame - Fusioni- Trattamento termico- Proprietà", s.d.
- "Preparazione industriale del berillio", trascrizione estratto L'alluminio 1936
- "Ottenimeto di BeO....." 24 settembre 1937, con schema del ciclo di lavorazione
- 3 pagine senza titolo, s.d.
- 1 foglio "Le leghe di rame e di berillio", s.d.
- "Patentanspruche" lettere, 2 giugno 1937 e 13 luglio 1938 in lingua tedesca
3 Lettere del Politecnico di Torino - Istituto di chimica generale e applicata, relative a prove sul berilio, 1937-1942 di cui 2 manoscritte
Fogli manoscritti di Luigi Losana:
- 1 foglio con appunti, prot. 1056 5 maggio 1941,
- "Bozza di brevetto per berilliatura", s.d
- Lettera su carta intestata S.A Processi privative industriali diretta a Luigi Losana da F Ajani "Relazione sulla berilliatura" Milano 10 luglio 1941, con risposta manoscritta di Losana ai punti richiesti 15 luglio 1941