Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani

1830 - 1978

211 Bachicoltura II
Cronologia: 1906 - 1943
Livello:  unità archivistica
Posizione: 0211
Ambiti e contenuto: Pubblicazioni:
- Antonio Levada "Risultati di un allevamento autunnale del baco da seta e conclusioni che se ne possono trarre" Oderzo, 1928 Timbro "Figli di Vittorio Rocca"
- Luciano Pigorioni "Attualità del problema sericolo" dagli Atti della R. Accademia di scienze, lettere ed arti di Padova, Padova, 1943
- Luciano Pigorioni "Trenta grammi di seme, cento chili di bozzoli" riassunto della conferenza tenuta alla Società agraria di Lombardia, 1943
- Luciano Pigorioni "Le 'fallanze' negli allevamenti dei bachi e il modo di combatterle" da L'Italia agricola, Genova, 1943
- Delfino Cagnoni "Impiego dei cianuri alcalini nella sgommatura della seta, dagli Atti della R. Accademia di scienze, lettere ed arti di Padova, Padova, 1943
- Delfino Cagnoni "Sulla composizione chimica della foglia di gelso varietà Nervosa" Padova, 1941
- P.L. Lombardi "Relazione su l'impiego del 'Antisapril' come disinfettante per le spore della Botrytis bassiana e della Amuchina come disinfettante del tubo intestinale della larva del Bombyx mori" estratto dal Bollettino della R. Stazione sperimentale di gelsicoltura e bachicoltura Ascoli Piceno, Roma, 1943
- P. Malucelli "Una malattia da Protozoi occasionale del Bombyx mori" estratto dalla Rivista di parassitologia, Roma, 1941
- Leonetto Ciucci "L'efficacia di due nuovi ossicloruri elettrolitici (Amuchina ed Antisapril) nell'allevamento del baco da seta", Genova, 1942
- Remo Grandori "Nuovo metodo di profilassi contro il calcino dei bachi da seta" estratto dal Bollettino di zoologia agraria e bachicoltura, Torino, 1949; Timbro Fantini
- Dante Ongaro, Pierfrancesco Rupolo "La cellulosa di gelso" Bologna, 1936
- Amor Tartufoli "Problemi d'oggi e di domani della bachicoltura nazionale" Milano, 1943
- Diego Giorgi "Il manualetto del Bigattino" Parma, 1938
- C.Calzolari "Brevi norme pratiche per la coltivazione del gelso nelle province meridionali" parte I e II, R, Stazione bacologica di Padova, s.d.
- Virginio Marelli "Problemi dell'ora: la seta" Roma, 1933
- Enrico Quajat "In favore della gelsicoltura e della bachicoltura nelle Puglie" Padova, 1906
- E. Jelmoni "Il baco da seta" Cattedra ambulante di agricoltura,Treviso, 1929.
- "Norme tecniche per il funzionamento degli ammassi bozzoli" Milano, 1933
- "Norme da seguirsi nell'allevamento del baco da seta" Stabilimento di bachicoltura Vittorio Rocca, s.d.
- Guido Chiesa "Per l'incremento ed il miglioramento della produzione bozzoli in Italia", Spilimbergo, 1929
torna
cartelle 2892
ricerca
estremi cronologici