Raccolta documentaria dei primati scientifici italiani

1830 - 1978

31 Aeronautica = navigazione aerea in generale ma più specialmente col più leggero dell'aria (vedi anche dirigibile). L'aeronautica a mezzo del volo di apparecchi pesanti dicesi meglio aviazione (vedi aviazione, aeroplani, idroplani, etc)
Cronologia: 1910 - 1962
Livello:  unità archivistica
Posizione: 0031
Ambiti e contenuto: 2 relazioni annuali del Presidente del Registro Aeronautico Italiano, 1957-1958

1 busta con scritte manoscritte varie contenente:
- 2 cartoline raffiguranti aeroplano Delagrange con timbro Piero Vandoni Milano, s.d.
-1 ritaglio di rivista, s.d.
-1 foglietto manoscritto di accompagnamento a firma Vandoni, s.d.

1 busta contenente:
- 6 cartoline francesi raffiguranti aeroplani d'epoca, 1910

Bozze a stampa:
- Antonio Capetti "L'impianto per prove sui motori in condizioni stratosferiche del R. Politecnico di Torino" con correzioni manoscritte, 16 fogli, s.d.

1 foglio manoscritto di Provenzal con rinivi, s.d.

1 biglietto da visita di Felice Porro, s.d. unito alla pubblicazione "Per volare sicuri", estratto da Le vie d'Italia, Milano, 1954

1 foglietto dattiloscritto con rinvio, s.d.

4 articoli di giornale 1928-1962
torna
cartelle 2892
ricerca
estremi cronologici