Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
1425 Inventari degli oggetti
Cronologia: 1942 - 1962
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
02
Ambiti e contenuto: 1a donazione (10 giugno 1953) - Atto di donazione con elenco degli oggetti compresi; pianta dell'edificio con indicazione dell'ambiente destinato ad accogliere la collezione
2a donazione (23 dicembre 1953) - Atto di donazione con elenco dei vetri di scavo
3a donazione (6 luglio 1954) - Atto di donazione con elenco degli oggetti in oro, oggetti in avorio, lacrimatoi, monete
Elenchi dell'inventario di casa Mauro:
- oggetti (metallo/oro, avorio, vetri di scavo e vetri incisi, lacrimatoi, monete e medaglie, pietre di epoche varie, amuleti egizi)
- mobili
- libri e biblioteca
2 pubblicazioni:
- F. Morelli, "Sezione arte orafa. Sala Mario Negri - Sala Edi e Francesco Mauro", estratto da Museoscienza marzo 1962
- F. Mauro, "Giade cinesi", [Milano ??]
Scheda del polittico fondo oro attribuito a Paolo da Venezia, proveniente dalla collezione del Principe Trivulzio, di proprietà del Banco San Geminiano e San Prospero di Modena venduto a Francesco Mauro nel 1942
Perizia sugli ori e sugli argenti della Collezione Mauro eseguita dalla facoltà di Chimica dell'Università di Milano con analisi spettrografiche e rilievi.
Corrispondenza con Pietro Binda (orticoltore di Gavirate), [Domenico] Canzoneri (raccolta Canzoneri), Gino Cassinis Rettore del Politecnico di Milano, Umberto Cecchi (Direttore Cinemeccanica SpA), Guglielmo De Angelis D'Ossat (Direttore Generale delle Antichità e Belle Arti Ministero PI), Luigi De Paoli notaio, Alessandro Guasti notaio, Carlo Lo Gatto avvocato.
Promemoria vari
Allegata 1 fotografia in b/n
2a donazione (23 dicembre 1953) - Atto di donazione con elenco dei vetri di scavo
3a donazione (6 luglio 1954) - Atto di donazione con elenco degli oggetti in oro, oggetti in avorio, lacrimatoi, monete
Elenchi dell'inventario di casa Mauro:
- oggetti (metallo/oro, avorio, vetri di scavo e vetri incisi, lacrimatoi, monete e medaglie, pietre di epoche varie, amuleti egizi)
- mobili
- libri e biblioteca
2 pubblicazioni:
- F. Morelli, "Sezione arte orafa. Sala Mario Negri - Sala Edi e Francesco Mauro", estratto da Museoscienza marzo 1962
- F. Mauro, "Giade cinesi", [Milano ??]
Scheda del polittico fondo oro attribuito a Paolo da Venezia, proveniente dalla collezione del Principe Trivulzio, di proprietà del Banco San Geminiano e San Prospero di Modena venduto a Francesco Mauro nel 1942
Perizia sugli ori e sugli argenti della Collezione Mauro eseguita dalla facoltà di Chimica dell'Università di Milano con analisi spettrografiche e rilievi.
Corrispondenza con Pietro Binda (orticoltore di Gavirate), [Domenico] Canzoneri (raccolta Canzoneri), Gino Cassinis Rettore del Politecnico di Milano, Umberto Cecchi (Direttore Cinemeccanica SpA), Guglielmo De Angelis D'Ossat (Direttore Generale delle Antichità e Belle Arti Ministero PI), Luigi De Paoli notaio, Alessandro Guasti notaio, Carlo Lo Gatto avvocato.
Promemoria vari
Allegata 1 fotografia in b/n