Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica

1846 - 2004

1339 Giuseppe Radici e Soc. SAM Milano
Cronologia: 1907 - 1914
Livello:  unità archivistica
Posizione: 06
Ambiti e contenuto: Carte e fotografie di probabile provenienza dalla Esposizione dell'Aeronautica Italiana (1934), come si ricava dalla presenza di etichette relative alla presa in carico dei reperti da parte dell'EAI, che assegnano agli oggetti di Radici il numero 123. La documentazione è relativa all'attività del progettista rag.Giuseppe Radici e alla società da lui costituita: la Società Anonima Cooperativa denominata Società Aeroplani Milano. Scopo societario è quello di "rendere pratica l'invenzione brevettata di un modello di aeroplano" e di sfruttarla sia con spettacoli pubblici e con altri mezzi.
Presenti:
- copia dello Statuto di costituzione della società (1909)
- articolo di giornale "Modelli ed esperienze italiane. L'aeroplano Radici"
- cartolina con dirigibile Clément Bayard e lettera di accompagnamento da parte della ditta Continental Caoutchouc u Gutta Percha Compagnie (bella la carta intestata recante immagine della ditta)
- polizza assicurativa contro l'esplosione del motore del biplano, anche non seguita da incendio, stipulata dall'agenzia Generale di Milano Le Nord (17 novembre 1909)
- proposta de L'Assicuratrice Italiana per una polizza di responsabilità civile verso terzi (27 maggio 1909)
- ricevuta della officina meccanica elettrica Restelli Angelo per pezzi da lavorare (4 marzo 1909)
- lettera della soc. Restelli Buzio e C., già ditta A. Restelli, con comunicazione di conclusione lavori (20 aprile 1910). Bella carta intestata.
- fattura della SAM per la commissione al sig. Luigi Gex di un aeroplano Radici-Bellinzona. 11 dicembre 1909.
- certificazione di deposito della domanda per ottenere l'attestato di privativa industriale e relativi allegati descrittivi (4 dicembre 1908).
- articolo da La Domenica di motori, cicli e sport relativo all'assegnazione dei premi accordati dall'EAI. Radici si aggiudica il diploma di mdaglia d'oro (12-14 dicembre 1909).
- concessione di piazza d'armi per esperimenti di aviazione da parte del Comando della Divisione Militare Territoriale di Milano (31 marzo 1910).
- 16 fotografie originali in b/n, montate su cartoncino, dell'aeroplano Radici presso l'Ippodromo di Turro, la piazza d'armi S.Siro e l'Esposizione di Aviazione a Milano, e dell'idroplano Piny, in studio.
torna
pezzi 1922
metri lineari 220
ricerca
estremi cronologici