Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica
1846 - 2004
1261 Museo Nazionale della Civiltà Risicola di Albano Vercellese
Cronologia: 1962 - 1998
Livello: 
unità archivistica
Posizione:
02
Ambiti e contenuto: Proposta di collaborazione al Museo da parte dell'Associazione Museo Nazionale della Civiltà Risicola per l'organizzazione del Museo Nazionale della Civiltà Risicola in Albano Vercellese presso la sede del Parco naturale delle Lame del Sesia (1997).
Presente materiale illustrativo sull'Associazione Irrigazione Ovest sesia Vercelli (1979-1992)
Allegata Convenzione tra l'Associazione per la costituzione del Museo della Civiltà risicola e l'Ente Parco Lame del Sesia per la concessione in uso dei locali da adibire al Museo della Civiltà Risicola (1991)
Pileria di riso (1739) esistente presso la fattoria S. Caterina a Binasco (MI) - Dono Rosa Gavazzi (relazione di Curti 1962 con 3 fotografie b/n)
Progetto di ampliamento: Sezione Cirio - Bertolli - De Rica, 1988
Presente tesi di laurea di Marco Edi Mariani "Cinque studi sui contratti agrari in Italia nei secoli IX e X" discussa presso la facoltà di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Milano nell'a.a. 1975/1976. Relatore Gianluigi Barni
Presente materiale illustrativo sull'Associazione Irrigazione Ovest sesia Vercelli (1979-1992)
Allegata Convenzione tra l'Associazione per la costituzione del Museo della Civiltà risicola e l'Ente Parco Lame del Sesia per la concessione in uso dei locali da adibire al Museo della Civiltà Risicola (1991)
Pileria di riso (1739) esistente presso la fattoria S. Caterina a Binasco (MI) - Dono Rosa Gavazzi (relazione di Curti 1962 con 3 fotografie b/n)
Progetto di ampliamento: Sezione Cirio - Bertolli - De Rica, 1988
Presente tesi di laurea di Marco Edi Mariani "Cinque studi sui contratti agrari in Italia nei secoli IX e X" discussa presso la facoltà di Scienze politiche dell'Università degli Studi di Milano nell'a.a. 1975/1976. Relatore Gianluigi Barni