Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica

1846 - 2004

1064 Tab - Tei
Cronologia: 1954 - 1979
Livello:  unità archivistica
Posizione: 231
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti destinatari (istituzioni e/o persone):

- Tabanelli Mario, Associazione Medica dell'Amicizia Italo-Svizzera (AMAIS), Milano 1956-1960
- Tabarroni Giorgio, Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia, insegnamento di Storia della Scienza, Bologna 1967-1976
- Tabassi Annibale, Poste di Valenza Po (AL) 1963
- Taboni Angelo, Officina Meccanica (Costruzioni Meccaniche e Riparazioni), Bovegno V.T. (BS) 1977
- Tacali Rossi Giuseppina, Monza 1965
- Taccani Carlo, avvocato, Milano 1963
- Taccani Remo (cfr. Società per le Belle Arti); presente solo la scheda di riferimento
- Tacconi Fratelli Ditta, Officine e Fonderie, Milano 1964-1965
- Tagliabue sig.ra, Milano 1959-1960
- Tagliaferri Leone & C. SpA, Forni elettrici ad arco - impianti metallurgici, Milano 1965
- Tagliapietra Mario, Milano 1964
- Tagliarini Carla, Radio Televisione Tedesca (Sudwestfunk), Centro Radiofonico di Roma, Roma 1967
- Tahourdin Peter A.I., Science Officer The British Council, Roma 1954-1957
- Takahashi H., Tokyo (Giappone) 1966-1967
- Talamo Luigi, Roma 1956-1967 (allegato articolo di Luigi Talamo, "Cinque anni di un Museo vivo: il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnica", da Homo Faber n. 84, dicembre 1958)
- Tallone Cesare Augusto (cfr. raccoglitore Mostra Cristofori), Milano 1955-1958
- Tamai Aldo (cfr. Trasporti Stein), Ufficio Consulenza Tecnica Brevetti, Milano 1955-1959
- Tambroni (cfr. Ministero del Bilancio); presente solo la scheda di riferimento
- Tamburini Dario, Milano 1961 (telegramma + biglietto da visita)
- Tamburrini Giulio, invito di inaugurazione alla mostra, Milano 1977
- Tamiozzo Erminia vedova Chaperon, Milano 1955-1956 (allegato elenco di libri donati da Erminia Tamiozzo, sorella ed erede dell'ing. Gino Tamiozzo, alla Biblioteca del Museo)
- Tammi Publishers, Helsinki 1974
- Tandre Tomas, Kungalv (Svezia) 1962
- Tandura Giulio, Montebelluna (TV) 1976
- Tanfani Mario, Bordighera (IM) 1967
- Tanzi Giovanni, Parma 1971
- Tapinassi Carlo (cfr. Castoldi), Milano 1956-1959
- Tapparelli marchese Geo, Milano 1961-1962 (acquisto di copie di documentari realizzati da Tapparelli)
- Tarabini Cesare, Milano 1965
- Taragni, Consigliere di una Società collezionista di stampe sull'aviazione (promemoria, 1960)
- Tarantello Enrico, Padova 1962
- Tardivello Ivan, Raccolta Civica di Badia Polesine (RO) 1966-1975
- Targetti Ferdinando, avvocato, Vice Presidente della Camera dei Deputati, Milano 1958 (biglietto da visita)
- Targiani marchese Leopoldo (cfr. raccoglitore Contributi sotto Targiani - CGE), Consigliere Delegato della CGE (Compagnia Generale di Elettricità SpA), Milano 1956-1960
- Tartarini, Circolo Costruzioni T.T., Milano 1955
- Tassan Fiorenzo, Roma 1962
- Tassara Luigi, Milano 1955
- Tassoni maggiore Bruno, Comandante dei Corazzieri, Quirinale, Roma 1956
- Tassoni Fernanda vedova di Fernando Mingozzi, Trento 1967 (allegata copia dell'atto di donazione al Museo di orologi antichi, ottobre 1967)
- Taton René (cfr. Union International d'Histoire des Sciences e Congresso di Storia delle Scienze), Parigi 1959
- Tavard Christian-Henry, journaliste, Promoteur et Ancien rédacteur en chef adjoint de "L'Anthologie Automobile", Parigi 1970
- Tavazzi (rif. demolizione muro di cinta sulla via Olona), Milano 1965
- Tavolata delle Arti, Bologna 1957
- Tavoni Danilo, Modena 1968
- Taylor George William, Director Manager of Sales and Service Woodward Governor Company, Rockford - Illinois (USA) 1964
- Taylor J. Garth, Central Algonquin Ethnologist, Canadian Ethnology Service, National Museums Canada, Ottawa (Canada) 1979
- 'Tazzinetta Benefica', Francesco Pellicani Presidente, Milano 1973
- Tea Eva, Milano 1957
- Teani Renato (cfr. anche Ansaldo), Presidente dell'Istituto Italiano per la Storia della Tecnica, Amministratore Delegato e Direttore Generale Ansaldo San Giorgio SpA (1956), Milano 1956-1966
- Teatro alla Scala (Ente Autonomo), Paolo Grassi Sovrintendente, Milano 1972
- Teatro dell'Opera, Roma 1958
- Technischen Hochschule, Institut fur Geschichte der Technik und Naturwissenschaften, Dresda 1961
- Technische Hofeschool Delft, Werkgroep: Technisch Tentoonstellingscentrum (TTC), Delft (Olanda) 1970
- Techische Universitat Dresden, Institut fur Philosophie, Geschichte der Produktivkrafte - Sector Dokumentation, Dresda 1967
- Tecnindustria Srl, Editore M. Ragno, Roma 1974-1975
- Tecnobit (Rifacimento impermeabilizzazione padiglione aeronavale; fattura), Milano 1972
- Tecnomasio Italiano Brown Boveri SpA (cfr. Soldini); Adelchi Zancan Assistente Direzione; Valentino De Martini Consigliere Delegato e Direttore Generale, Milano 1959-1962. Note relative alla colazione del 28 gennaio 1961.
- Technorama der Schweitz (cfr. Musei Esteri, Svizzera - Winterthur - Museo Tecnico), Winterthur 1978
- Tedeschi Franco, Sottosegretario di Stato Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, Roma 1972
- Tedeschi Paolo, Ordinario di Progetti di Macchine nella Facoltà d'Ingegneria dell'Università di Buenos Ayres, 1960-1966
- Tedeschi Negri Flora, Milano 1965
- Teichmann Karl, Moers (Germania dell'Ovest) 1968
torna
pezzi 1922
metri lineari 220
ricerca
estremi cronologici