Archivio del Museo della Scienza e della Tecnica

1846 - 2004

1034 Pomi - Premio
Cronologia: 1953 - 1979
Livello:  unità archivistica
Posizione: 201
Ambiti e contenuto: Corrispondenza inviata (o ricevuta da) ai seguenti destinatari (istituzioni e/o persone):

- Pomi Giorgio (Gallo Pomi), Milano 1964-1965 (donazione della macchina calcolatrice "Monroe" e della macchina litografica "Multilith mod. 50")
- Pomodoro, Milano 1959
- Pompieri (cfr. Vigili del Fuoco); presente solo la scheda di riferimento
- Ponghetto Domenico, Asti 1968
- Pons Paul-Marie, Directeur Général des FACEJ (Forges & Ateliers de Constructions Electriques de Jeumont), Ingénieur en Chef du Génie Maritime, Parigi 1953-1958
- Ponti Gian Luigi (cfr. Ente Provinciale per il Turismo); presente solo la scheda di riferimento
- Ponti Giò, architetto, Presidente del 2° Convegno sugli Sviluppi di Milano (1961), Presidente del Collegio Regionale Lombardo degli Architetti, Milano 1958-1963
- Ponti Giovanni (cfr. anche Ministero Spettacolo, Turismo e Sport), Senato della Repubblica, Roma 1955
- Pontrelli Antonio, Procuratore Generale, Milano 1967
- Ponzecchi Tommaso, Prato 1975
- Ponzio Tito, ex Nazionale Biblioteca Nazionale di Brera, Milano 1954
- Porcellini Ottorino, Milano 1965
- Porreca Alfredo, Milano 1960 (elenco dei libri donati dalla famiglia al Museo)
- Porro Felice (cfr. anche Ministero Difesa - Aeronautica), Presidente Registro Aeronautico Italiano, Roma 1955-1956
- Porro Luigi (cfr. anche Orlando in alfabetico, e Porro in Corrispondenza I Serie), Direttore Centrale Società Metallurgica Italiana, Firenze 1963
- Porro Giovanni, Direttore Centrale Direzione Tecnica Società Metallurgica Italiana, Firenze 1959-1960
- Porro Schiaffinati Lorenzo, Milano 1957
- Portalupi Enrico, Milano 1961
- Portaluppi (cfr. raccoglitore dedicato; anche sotto Contributi); lettera di Serena Missiroli, segretaria dello Studio Arch. Piero Portaluppi e risposta di Curti), Milano 1971
- Possenti Eligio (cfr. "La Domenica del Corriere"); presente solo la scheda di riferimento
- Poste e Telecomunicazioni - Sezione Provinciale di Milano, 1956-1978
- Postiglione Fortunato, Direttore Generale dell'ILTE (Industria Libraria Tipografica Editrice), Torino 1959
- Postir (presente solo la scheda di riferimento)
- Postl Anton, Preside del Department of Science and Mathematics presso l'Oregon College of Education di Monmouth (USA), 1970
- Poulin Alain, Montville (Francia) 1972-1979
- Pozzani (cfr. Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro; segretario privato Von Schlosser); presente solo la scheda di riferimento
- Pozzi Angelo Tabiago, Nibionno (CO) 1960
- Pozzi Angelo, Direttore Ristorante Savini, Milano 1958-1977
- Pozzi (cfr. FIAT); presente solo la scheda di riferimento
- Pozzi Emilio (cfr. Campfond e Monte di Credito; Contributi), Presidente del Campfond, Milano 1957-1962
- Pozzi Giancarlo, architetto, Milano 1970
- Pozzi Leone, libero docente in Ragioneria pubblica, Faenza (Ravenna) 1977
- Pozzi Roberto, Milano 1960
- Pozzi madre Rosa, Direttrice Istituto Canossiano, Milano 1965
- Pozzo Attilio e Tina, Wabern (Berna)-Genova 1959-1959
- Pradelli Enzo, Torino 1965
- Prampolini Giuseppe (cfr. Bar); presente solo la scheda di riferimento
- Prampolini Marianna, 1959 (promemoria)
- Prandolini Girolamo (cfr. Impresa Girola), Milano 1956
- Prandstraller Gian Paolo, avvocato, Padova 1959
- Prato (a) Silvio, Segonzano (TN) 1966
- Prattella Monastra Vincenzo, Milano 1971
- PRC (Pubbliche Relazioni e Comunicazione Globale Srl), Milano 1973-1976
- Prearo, Milano 1970 (dono al Museo di modelli ferroviari opera del marito)
- Predome Gaetano, Direttore Generale del Ministero della Pubblica Istruzione, Roma 1967-1972
- Prefetto (cfr. raccoglitore dedicato Prefettura); presente solo la scheda di riferimento
- Prefettura di Napoli; Vito Lazzara, Capo Ufficio Stampa Spettacolo e Turismo, Napoli 1964
- Pregliasco (cfr. anche Librerie); presente solo la scheda di riferimento
- Premio all'Onestà, Milano 1956
- Premio Europeo Umberto Biancamano, Milano 1975 (invito)
- Premio Nazionale Borromini, Milano 1971-1974
- Premio Città di Bologna, 1957
- Premio Honeywell per l'Automazione, Milano 1969
- Premio Leonardo da Vinci, Roma 1971
- Premio Marzotto, Valdagno (VI) 1960 (articolo di giornale)
- Premio Nazionale Rezzara, Milano 1960-1964
torna
pezzi 1922
metri lineari 220
ricerca
estremi cronologici